Nuova convenzione – La Yurta nel Verde

Nuova convenzione – La Yurta nel Verde

Nuova convenzione – La Yurta nel Verde
Pubblicato in data
logo-anab

Vi annunciamo la nuova convenzione stipulata dall’ANAB con il Glamping “La Yurta nel Verde” di Torino di Sangro.

le-morge-anab-nudesgo-2018
le-morge-anab-nudesgo-2018

Il Glamping La Yurta nel Verde persegue l’ ecosostenibilità. Immerso nella natura e a pochi passi dal mare e dalla splendida Lecceta, riserva naturale di Torino di Sangro, è totalmente progettato per essere a basso impatto ambientale.
E’ possibile soggiornare nelle suggestive Yurte, immersi nella campagna immacolata, a soli pochi minuti dalla spiaggia naturista di Lido Punta le Morge.

nbts-viaggi-mongolia-yurta-nomade

Cos'è una Yurta?

La Yurta è un’abitazione mobile adottata da molti popoli nomadi dell’Asia tra cui mongolikazaki e kirghisi.
Ancor oggi, più della metà dei Mongoli continua a vivere nelle proprie abitazioni tradizionali, sia che si tratti di nomadi di campagna o di abitanti di città e villaggi. Sin dai tempi più antichi le iurte o ger sono costituite da uno scheletro di legno e una copertura di tappeti di feltro di lana di pecora; sono di dimensioni e aspetto variabili, a seconda della cultura che le adotta. Il vantaggio di questo tipo di abitazione è che può essere smontata, spostata e assemblata in un tempo relativamente breve: si adatta quindi bene a uno stile di vita nomade.

Fonte Wikipedia

Nuova convenzione - La Yurta nel Verde - AbruzzoNaturista
Nuova convenzione - La Yurta nel Verde - AbruzzoNaturista
Nuova convenzione - La Yurta nel Verde - AbruzzoNaturista
Nuova convenzione - La Yurta nel Verde - AbruzzoNaturista

Condizioni di favore

A tutti i tesserati ANAB, come a quelli Fenait/INF-FNI, la Yurta nel Verde riconosce uno sconto del 10% dai normali prezzi applicati.

locandina_ferragosto2021_rid

Scheda contatti e informazioni

Contrada Capriccio snc, Torino di Sangro
Accoglienza –  tel. +39.327 0246251.
www.yurtanelverde.it

Pagina FB: La Yurta nel verde
Pagina Instagram: La Yurta nel verde

locandina_ferragosto2021_rid

A Stignano la prima spiaggia naturista calabrese

A Stignano la prima spiaggia naturista calabrese

Pubblicato il
A Stignano la prima spiaggia naturista calabrese

La Calabria si allinea al resto dell’Italia e ai tanti traguardi raggiunti in questa estate dal naturismo italiano e dall’ANITA, che  il 7 agosto 2022 inaugureranno a Stignano (RC) la prima spiaggia naturista calabrese e la ventesima spiaggia ufficialmente dedicata al naturismo nel nostro Paese.

Il tratto di arenile è costituito da 650 metri di spiaggia sabbiosa in località “Femmina Morta”, come riportato di seguito.

All.-A---G.C.-n.-40-2022---Elaborato-grafico

I più sinceri complimenti all’ANITA e al gruppo Vitrù Calabria per il traguardo raggiunto.

A questo indirizzo il comunicato stampa pubblicato dall’ANITA.

Qui, invece la delibera Giunta Comunale n.40 del 12 luglio 2022, con la quale il Comune di Stignano ha ufficializzato l’area.

logo Fenait
stignano-spiaggia-naturista

Articoli correlati

Campagna di finanziamento per Lido Punta le Morge

Campagna di finanziamento per Lido Punta le Morge

Campagna di finanziamento per Lido Punta le Morge

Nudesgo-Lido-punta-le-Morge
Campagna di finanziamento per Lido Punta le Morge - AbruzzoNaturista

Insieme si può far tanto!

La nostra associazione dal 2014 mantiene attiva, cura e tutela la spiaggia naturista di Lido Punta Le Morge di Torino di Sangro.

E’ ormai a tutti noto quanto siano stati intensi e costanti, in questi anni, gli sforzi da parte di tutti noi per assicurare la pulizia, il decoro e la buona frequentazione di quella che finora è l’unica spiaggia naturista ufficialmente riconosciuta in Abruzzo.

Un livello di pulizia nettamente migliore di altre spiagge libere, una cura costante rivolta all’ambiente e una maniacale attenzione al benessere dei frequentatori sono caratteristiche che soci e frequentatori ci hanno spesso riconosciuto.

punta le morge
inaugurazione Le Morge Spiaggia naturista donne bandiera ANAB
cartello le morge spiaggia naturista

Oltre a tutte le attività di promozione, manutenzione e cura, negli ultimi anni è stato istituito un servizio di assistenza ai bagnanti che ha previsto la presenza di personale retribuito presso la spiaggia.

La decisione di assicurare un nostro socio/lavoratore sempre presente in spiaggia è nata dalla volontà di rendere Lido Punta Le Morge sostanzialmente la spiaggia naturista italiana più accogliente, ospitale e sicura. Questa scelta ci ha premiato e da anni la frequentazione di famiglie e bambini non fa che aumentare, segno questo che certifica senza dubbio che siamo usciti da ogni “sperimentazione” e Lido Punta le Morge fa parte a pieno titolo dell’offerta turistica regionale, con una presenza sempre maggiore di naturisti, ma anche di normali bagnanti che hanno imparato ad apprezzare la possibilità di godere di una giornata di mare senza l’impiccio di indumenti.

punta le morge
Trabocco Punta Le Morge
cartello le morge spiaggia naturista

Nel lungo periodo, però, i costi di questo servizio non sono sostenibili dalla sola associazione. La spesa da sostenere per un dipendente, che sia socio o meno, rappresenta un peso che un’associazione di promozione sociale tutto sommato piccola come lo è l’ANAB, non riesce a sostenere a lungo.

Inoltre quest’anno sono stati ormai siglati due contratti che ci permetteranno di avere un servizio di vigilanza da parte di personale che svolge un pubblico servizio e in grado di interfacciarsi, al bisogno, anche con autorità locali e forze dell’ordine.

Un piccolo contributo da parte dei soci e dalle centinaia di frequentatori giornalieri della spiaggia renderebbe il luogo più pulito, accessibile e sicuro per tutti. 

E da qui parte la nostra iniziativa di una campagna di finanziamento che da oggi permette di effettuare, da parte di chiunque, una piccola donazione i cui proventi saranno utilizzati esclusivamente per continuare a mantenere e migliorare la Spiaggia Naturista di Lido Punta le Morge.

Donare a favore della nostra spiaggia preferita sarà facilissimo. Seguite le istruzioni che seguono. In meno di due minuti avrete contribuito alla crescita e al miglioramento di una delle più belle spiagge naturiste italiane.

Scansiona o clicca!

Scansiona con il tuo smartphone

Basterà scansionare il qr code che vedi a fianco con il tuo smartphone e seguire il link. Arriverai alla pagina dalla quale è possibile effettuare la tua donazione.

Segui il link

Ti basterà cliccare sul link e in un baleno arriverai alla pagina della donazione.

Come si paga?

E’ possibile donare con Paypal, con Google Pay o con carta di credito. Facilissimo!

GRAZIE!

Qualsiasi cifra è importante!

L’IMPORTANTE è CONTRIBUIRE!

Bandiere a Lido Punta Le Morge

Pulizia spiaggia – Lido Punta Le Morge – 22 maggio 2022

Pulizia spiaggia – Lido Punta Le Morge – 22 maggio 2022

Spiaggia Naturista Lido punta le morge

Pulizia e lavori di inizio stagione
22 maggio 2022

Associazione Naturista Abruzzese

Evento di apertura stagione

Pulizia-spiaggia-2022

Si torna in spiaggia!

Domenica 22 maggio 2022 si torna per la prima volta in spiaggia per la rituale pulizia di inizio stagione e per completare i lavori di allestimento dell’arenile.

Quest’anno parteciperanno alla meritevole attività anche i soci dell’Associazione “Lu Travocche“, che gestiscono l’antistante trabocco.

Oltre a liberare l’arenile dai rifiuti lasciati dal mare e dall’uomo, l’iniziativa ci caratterizza profondamente sin dalla nascita dell’ANAB per l’attenzione all’ecologia e per la cura e tutela dell’ambiente marino; pertanto la partecipazione rappresenta per i nostri soci, e da quest’anno anche per quelli dei nostri vicini di  “Lu Travocche“, un punto d’orgoglio e una tradizione radicata da mantenere e far crescere in futuro.

22 maggio 2022

Programma della giornata

Ore 9.30: ritrovo presso l’inizio della spiaggia

Ore 10.00: inizio delle operazioni di pulizia

Ore 11.30: termine delle operazioni e conferimento di quanto raccolto presso il parcheggio pubblico della spiaggia

Ore 12.00: pranzo al sacco

Ore 12.30 in caso di tempo favorevole, pomeriggio balneare e prima tintarella!

NON MANCATE!

logo-anab-sfondo-bianco
Pulizia spiaggia - Lido Punta Le Morge - 22 maggio 2022 - AbruzzoNaturista
Terza spiaggia naturista per la Sardegna – Is Benas

Terza spiaggia naturista per la Sardegna – Is Benas

Pubblicato il

Autorizzata la terza spiaggia Naturista della Sardegna: “Is Benas” a San Vero Milis

La Sardegna fa “Tris” e, grazie agli sforzi e all’impegno di Sardegna Naturista e dell’ANITA, ottiene la sua terza spiaggia naturista ufficialmente riconosciuta dalle amministrazioni comunali dell’Isola.

Si tratta della spiaggia di “Is Benas”, lungo la costa centro occidentale dell’Isola, nel Comune di San Vero Milis, in provincia di Oristano (Lat. N40.04819, Long E8.44533). Con un lungo arenile sabbioso, grandi dune e la più estesa pineta costiera artificiale della Sardegna, il luogo è famoso come “la spiaggia delle conchiglie” per il gran numero di bivalvi spiaggiati che la rendono unica.

Il Comune di San Vero Milis, ha autorizzato il tratto di litorale con delibera di Giunta n. 51 del 29 aprile 2022, su proposta e in collaborazione con ANITA e Sardegna Naturista.

Terza spiaggia naturista per la Sardegna - Is Benas - AbruzzoNaturista
Terza spiaggia naturista per la Sardegna - Is Benas - AbruzzoNaturista

Per maggiori dettagli si può consultare il comunicato stampa pubblicato dall’Associazione ANITA

Ricordiamo che le altre spiagge autorizzate alla pratica del naturismo in Sardegna sono quella di Piscinas e di Porto Ferro.

Articoli correlati